Abbiamo creato portali e siti internet per aziende e istruito gli operatori per immettere autonomamente i contenuti relativi al proprio ruolo. L'azienda può intervenire nel suo sito per modificare argomenti, immettere nuovi prodotti o notizie, aggiornare dati, creare newsletter. Ma con facili ed intuitrivi strumenti.
L'Agenzia Molinari progetta e realizza la struttura di portali internet, crea la presentazione del sito internet, o portale, e assiste l'azienda.
Progettiamo e realizziamo unicamente siti internet adatti ad ogni dispositivo: smartphone, tablet, notebook, PC e smart TV. Un unico sito internet per ogni risoluzioni di schermo.e per ogni sistema, Windows, MAC OS, Android, IOS, Unix, e per ogni browser: Chrome, Edge, Firefox, Safari, Opera, Internet Explorer, Tor, etc. Vi sono differenze di visualizzazione perchè non esiste un sito visibile allo stesso modo su ogni schermo, ma quello che non si perde è la lettura, la navigazione, la gradevolezza.
Ecco come Google giudica la visibilità di questo sito sui dispositivi mobili.
Per amentare il fatturato e allargare il parco clienti questo shopping cart è l'ideale.
Quando si cerca un artigiano, un servizio, un negozio, la ricerca avviene nella località in cui ci si trova e nelle vicinanze, perciò è essenziale essere in Google My Business, che comprende Google Maps.
Il servizio Google My Business prevede:
Ecco un esempio di un nostro cliente che nelle ricerca di "massaggitore a milano" appare primo in Google MY Business
Impostiamo e seguiamo la pagina Facebook o Youtube o altro social network.
L'Agenzia Molinari si avvale dei mezzi più idonei per promuovere sia il sito che direttamente i prodotti, i servizi, l'immagine, l'attività, l'aggregazione sociale.
L'e-mail marketing è un mezzo potente che bisogna usare bene o imparare ad usare, infatti l'Agenzia Molinari predispone piattaforme utilizzabili direttamente dai clienti.
L'e-mail marketing può esprimersi con:
L'Agenzia Molinari progetta e realizza tutti questi aspetti.
La newsletter non è sufficiente per una efficace operazione. L'individuo interessato quando clicca non deve essere portato alla home del sito ma all'argomento specifico. Per esempio se si vuole proporre una crema viso il clic non deve portare alla home cosmetici ma a quella crema viso. Perciò si creano le landing page, cioè le pagine di atterragio specifiche per i clic.